COMUNICATO STAMPA
Il CoLAP incontra il PD: Focus su welfare, previdenza e riconoscimento delle professioni non ordinistiche
Roma, 6 maggio 2025 – Il Coordinamento Libere Associazioni Professionali (CoLAP) ha incontrato oggi i rappresentanti del Partito Democratico, tra cui la Segretaria Elly Schlein, la responsabile professioni Stefania Bonaldi e gli onorevoli Cecilia Guerra, Chiara Gribaudo e Arturo Scotto.
Al centro del colloquio la proposta di legge di iniziativa Cnel in materia di welfare per i professionisti iscritti alla gestione separata Inps e misure per il consolidamento delle prestazioni di welfare. Il CoLAP ha sottolineato come tale proposta, pur nata in seno al Cnel, rappresenti un lavoro condiviso e una sintesi delle diverse organizzazioni di rappresentanza delle professioni associative.
Tuttavia, il CoLAP ha portato al tavolo una propria proposta, auspicando una discussione futura. Pur riconoscendo la centralità del tema del welfare per gli autonomi, il Coordinamento ha posto l’accento sulla necessità di una riforma previdenziale che allinei le aliquote contributive sotto un’unica aliquota uguale per tutti, con particolare attenzione alle future generazioni di lavoratori che sperimenteranno diverse forme di impiego nel corso della loro vita professionale. Il CoLAP ribadisce che la previdenza è un bene universale da tutelare senza distinzioni, anche per garantire la sostenibilità del sistema e prestazioni adeguate in futuro.
“Questo incontro con il Partito Democratico rappresenta un’occasione importante per portare all’attenzione le esigenze e le proposte concrete del mondo delle professioni associative,” ha dichiarato Nicola Testa, Presidente del CoLAP. “Siamo convinti della necessità di un confronto costruttivo su temi cruciali come il welfare e una riforma previdenziale equa e al passo con i tempi, così come sul riconoscimento del valore strategico delle nostre professioni per il Paese.”
Un altro elemento cruciale emerso durante l’incontro, fondamentale per il CoLAP, è la necessità di una maggiore riconoscibilità delle professioni associative nel mercato del lavoro e nella legislazione. Il CoLAP ringrazia il PD per questa occasione di dialogo, auspicando che questo sia solo il primo di una serie di incontri di approfondimento, possibilmente estesi a tutte le forze politiche. “Siamo convinti che vi sia una condivisa volontà di operare per il rafforzamento del Paese, in cui le professioni associative rappresentano un asset strategico integrante del sistema economico e sociale, composto da migliaia di lavoratori che quotidianamente contribuiscono alla crescita dell’Italia” conclude il Presidente Testa.