Equo compenso, CoLAP: "A più di un mese dall'entrata in vigore della norma mancano ancora i decreti attuativi"
Equo compenso, CoLAP: "A più di un mese dall'entrata in vigore della norma mancano ancora i decreti attuativi"
"Fare una norma per non applicarla-dichiara la Presidente del CoLAP Emiliana Alessandrucci-questa è una costante delle politiche del lavoro in Italia, indipendentemente dal colore politico dei governi. A più di un mese dall'entrata in vigore della norma in materia di equo compenso migliaia di professionisti non sanno come sarà applicata. Incertezza che si amplifica nel caso dei professionisti non ordinisti, ai quali addirittura non è dato sapere chi fisserà i parametri che li riguardano. Apprezziamo molto l'operato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy-conclude la Presidente Alessandrucci-che si sta prodigando in un lavoro di raccolta delle proposte del mondo associativo per l'applicazione della norma, lavoro a cui il CoLAP sta partecipando con un contributo fattivo"
Nel 2022 sono state circa 2500 le richieste per l'indennità, di queste, 1300 sono state respinte, ad oggi l'inps non ha fornito le motivazioni. In due trimestri del 2021, 9000 domande di cui 5000 respinte. Questi i numeri dell'Iscro (Indennità …
Oggi l'incontro al Mimit con il sottosegretario Massimo Bitonci, all'ordine del giorno i decreti attuativi della legge 21 aprile,n.49 recante disposizioni in materia di equo compenso. Presente al Ministero il Vicepresidente del CoLAP Nicola …
Delega fiscale, CoLAP: "Bene l'indirizzo del governo ma non rimanga un manifesto politico, serve attuazione"
Dopo la pubblicazione del disegno di legge delega al governo per la riforma fiscale, si è scatenata la consueta caccia alle streghe, …
Iscriviti alla nostra newsletter
Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostra novità ed eventi