Auguri Legge 4/2013

10 anni di legge 4/2013, tra conquiste e prospettive

 

Esattamente 10 anni fa, il 14 gennaio del 2013, veniva pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 4/13- disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordine, albi e collegi.

Grazie alla legge 4 si è consolidato un sistema di rappresentanza più chiaro e forte, identificando nelle associazioni professionali e nelle forme aggregative gli interlocutori credibili da chiamare in tutti i tavoli istituzionali.

“La legge 4 ha dato una casa a milioni di professionisti che contribuivano e contribuiscono alla crescita del nostro Paese-dichiara la Presidente del CoLAP Emiliana Alessandrucci-Dopo 10 anni possiamo finalmente dichiarare conclusa la fase del riconoscimento e passare alla piena consapevolezza che questo pezzo importantissimo del sistema produttivo necessita di maggiore attenzione per esprimere al meglio l’enorme patrimonio di competenze che lo contraddistingue. In materia di concorrenza-conclude la Alessandrucci-siamo ancora ancorati a logiche del passato che non permettono l’emersione di molte nuove professioni che all’estero sono già una realtà da anni”.

Maggiore competitività e libertà nelle professioni, politiche attive focalizzate sullo sviluppo delle competenze, semplificazione amministrativa e rapporto bilanciato tra professionista e P.a, la formazione come strumento efficace di auto imprenditorialità e di occupabilità. Queste le sfide che ci attendono per arrivare alla piena applicazione della 4/2013 entro i prossimi 10 anni.

Il CoLAP è sempre disponibile al dialogo con il Governo su questi temi, sperando ci sia apertura per rendere più competitivo il sistema professionale italiano.

 

 

 

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostra novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali a trattare i miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679