Un Ddl equo compenso scritto così male non è una priorità
Con la più grande crisi energetica dal 1979 e un governo dimissionario un Ddl equo compenso scritto così male non è una priorità
Data la sua natura vessatoria, questo testo rischia al contrario di essere dannoso per migliaia di professionisti.
“Trovo singolare-dichiara la Presidente del CoLAP Emiliana Alessandrucci- che con la situazione attuale e i lavori delle commissioni praticamente fermi, la capigruppo trovi il tempo per discutere una norma che gran parte del sistema professionale italiano ha giudicato inadeguata e dannosa”
Equo compenso, CoLAP: "Il Governo ha perso un'occasione"
Oggi in aula alla Camera è stata approvata la norma in materia di Equo Compenso.
"La seconda lettura alla Camera poteva e doveva essere un'occasione per portare migliorie …
Mentre il Senato si appresta a votare la norma sull'equo compenso, il Ministero dell'Università e della Ricerca indice un bando per "l'individuazione di n. 15 esperti ad elevata specializzazione" a titolo gratuito, e tanti saluti a tutte le …
Il testo della norma attualmente in discussione al Senato contiene un riferimento all'articolo 702-bis del codice di procedura civile che fino al 28 febbraio scorso disciplinava il rito semplificato. Questo articolo è stato abrogato e sostituito …
Iscriviti alla nostra newsletter
Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostra novità ed eventi