Roma, 17/02/2022. Bene il bonus psicologi, non si potevano ignorare gli effetti psicologici derivanti dai grandi cambiamenti di questi ultimi anni. Tuttavia saranno fondamentali i decreti attuativi, occorre facilitare l’accesso al bonus e non farlo diventare l’ennesimo libro dei sogni difficile o impossibile da leggere.
Le associazioni CoLAP della relazione di aiuto sostengono da sempre l’importanza del contributo degli psicologi alla salute pubblica. Proprio per questo i professionisti associativi sono al fianco dell’ordine nel combattere gli abusi.
É doveroso ricordare come le professioni associative del benessere e della relazione di aiuto abbiano un chiaro ambito di intervento, non sovrapponibile con quello degli psicologi. Temi come: la motivazione, la scoperta delle potenzialità e il giusto orientamento nelle scelte. Questi sono alcuni degli ambiti trattati dai “nostri” professionisti con competenza e professionalità, frutto di formazione continua e aggiornamento. Ignorare e cercare di arginare queste professioni che rispondono anche ai nuovi bisogni dell’utenza è anacronistico e controproducente,
È il momento dell’integrazione delle competenze e della collaborazione: dobbiamo dire basta alle contrapposizioni che ci accompagnano ormai da troppo tempo, a rimetterci sarebbero e sono soprattutto gli stessi professionisti, TUTTI. E questo sicuramente non è nell’interesse di NESSUNO.