Il Decreto Agosto lontano dalle esigenze del mondo professionale

Il decreto Agosto non prevede il rinnovo dei bonus e delle indennità a favore dei professionisti associativi. La mancanza di liquidità è un problema destinato ad aggravarsi nei prossimi mesi, ed è un problema che non può essere risolto con i due bonus da 600 € erogati a Marzo e Aprile. Urgono misure a lungo termine che siano frutto di un confronto tra il Governo e i professionisti associativi, tra i più colpiti da questa crisi. Il decreto infatti non va incontro alle esigenze del mondo professionale, ancora in pesante difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus.

 

“Nessuno di noi è tornato a lavorare come prima”, le parole della presidente del CoLAP Emiliana Alessandrucci. “Anzi, la situazione è peggiorata nel mese di luglio e soprattutto di agosto. Da tempo chiediamo che vengano messi in campo interventi strutturali che permettano al mondo professionale di sopravvivere a questa tempesta. Il Governo non ha accolto le nostre richieste e, con l’autunno alle porte e il rischio di un nuovo lockdown, c’è il pericolo di vedere collassare un intero comparto per la mancanza di lungimiranza dell’esecutivo”.

 

Come evidenziato dai dati Istat e dal report della Banca d’Italia, infatti, il popolo delle partite iva e delle microimprese è il più colpito dalla recessione conseguente alla pandemia. Una triste realtà che il CoLAP evidenzia da mesi e che da altrettanto tempo non riceve la giusta attenzione. E il mancato rinnovo dei bonus si va a sommare alle difficoltà incontrare per ottenere il bonus di 1.000 euro di maggio, visti i cervellotici requisiti reddituali previsti dal decreto Rilancio.

 

“L’incertezza sulle decisioni del governo”,  continua la presidente Emiliana Alessandrucci, “come il balletto sulla proroga delle scadenze fiscali, ha aggravato la crisi di liquidità del mondo professionale settore già messo a dura prova dal lockdown. Urgono misure a lungo termine che vadano oltre i 600 euro. La crisi economica è destinata a durare per molti mesi, il Governo deve assumersi la responsabilità di non lasciare indietro nessuno in questa battaglia che tutto il paese sta combattendo”.

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostra novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali a trattare i miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679